• Antiriciclaggio: normativa e gestione

    Antiriciclaggio: normativa e gestione

    ,

    La normativa antiriciclaggio: cosa indica? La normativa sull’antiriciclaggio istituita con provvedimento UIC del 24 Febbraio 2006 e DM n.141 del 3 Febbraio 2006 definisce le regole di comportamento per i Professionisti e Intermediari finanziari recependo le indicazioni del DLgs n.56 del 20 Febbraio 2004. La norma è da sempre una delle più controverse e dibattute…

  • Gestione Studio: come aumentare l’efficienza

    Gestione Studio: come aumentare l’efficienza

    In un precedente post abbiamo analizzato la situazione del mercato degli Studi Professionali ed in particolare abbiamo parlato delle sollecitazioni concorrenziali che portano ad una riduzione dei margini economici. Sollecitazioni concorreziali: quali sono Le sollecitazioni che abbiamo elencato sono le “Associazioni di categoria” che forniscono i servizi a prezzi sempre più competitivi. Vi sono inoltre…

  • Comunicare le scadenze per anticipare i tempi

    Comunicare le scadenze per anticipare i tempi

    ,

    Consegna dei documenti in ritardo In molti post precedenti abbiamo parlato di come rendere efficacie il lavoro quotidiano dello Studio Professionale soprattutto nelle attività di pura elaborazione dati definite attività a “basso valore aggiunto”. Abbiamo analizzato diversi aspetti e metodi per rendere più efficiente l’attività degli operatori. Oggi ci vogliamo occupare della prima fase del…

  • Gli ostacoli per il cambiamento e come superarli

    Gli ostacoli per il cambiamento e come superarli

    , ,

    In tanti anni di contatti, colloqui e telefonate con i Consulenti del Lavoro, Commercialisti e Imprenditori ho sentito molte e variegate motivazioni apportate, da parte di alcuni, per giustificare la poca propensione al cambiamento di un elemento così importante e centrale per la propria attività come il software gestionale. I luoghi comuni che ostacolano il…

  • Software gestionale per piccole Aziende

    Software gestionale per piccole Aziende

    ,

    Quanto è importante il ruolo del Consulente nella scelta del software gestionale per i propri clienti? In altri articoli abbiamo parlato dell’importanza del rapporto cliente-fornitore, in particolare del ruolo che riveste il Consulente nel consigliare il software gestionale ai propri clienti soprattutto alle piccole aziende. Abbiamo sottolineato che quando il software tra studio e azienda…

  • Report e documenti fiscali: come comunicare al cliente

    Report e documenti fiscali: come comunicare al cliente

    ,

    Comunicare ai clienti: quanto è importante? Nel nostro blog abbiamo approfondito l’importanza di ottenere dei report di analisi dei costi e dei modelli fiscali quanto più velocemente ed efficacemente possibile, cioè ottenerli con un dispendio di risorse umane e temporali dello Studio Professionale limitato. Oggi vogliamo invece approfondire come lo Studio Professionale possa e debba…

  • Dichiarazione dei Redditi: come essere efficaci

    Dichiarazione dei Redditi: come essere efficaci

    Come ogni anno l’adempimento più importante per lo Studio Professionale è la dichiarazione dei redditi che raccoglie e riassume in se tutti i dati contabili gestiti durante l’anno. E’ un momento di preoccupazione sia per i consulenti che per i clienti. Quindi è importante organizzare la propria attività in modo da ridurre al minimo la…

  • Modello 730: sempre più digitale

    Modello 730: sempre più digitale

    ,

    Come era! Sembrano trascorsi moltissimi decenni da quando tutti i privati cittadini consegnavano una cartellina piena di documenti al proprio consulente per l’elaborazione del modello 730. Tanti scontrini, ricevute fiscali, documenti della casa, documenti del lavoro che generavano sempre molte fotocopie, e quindi utilizzo anche di molta carta, toner, ecc. Quante volte durante le visite…

  • Redazione del Bilancio: predisposizione e analisi

    Redazione del Bilancio: predisposizione e analisi

    Con l’acutizzarsi della crisi economica, negli ultimi anni il cliente ha sempre più bisogno, in tempi più rapidi e costanti, di conoscere l’andamento della propria attività. Questo ovviamente induce lo Studio Professionale a sforzi continui per rispettare le aspettative dei clienti. L’elaborazione di tutti i dati inseriti in contabilità durante il corso dell’anno devono essere…

  • Gli adempimenti fiscali si moltiplicano: cosa fare?

    Gli adempimenti fiscali si moltiplicano: cosa fare?

    ,

    Incremento del numero di adempimenti fiscali Negli ultimi anni c’è stato un incremento esponenziale degli adempimenti, che sta mettendo in difficoltà tutta la filiera degli operatori, dall’azienda, agli Studi professionali fino alle Software House che producono software gestionale per l’elaborazione dei dati da trasmettere all’Amministrazione Finanziaria. In particolare, gli adempimenti diventano sempre più articolati e…