• Fatturazione Elettronica: Ranocchi Fabriano incontra l’Ordine degli Avvocati

    Fatturazione Elettronica: Ranocchi Fabriano incontra l’Ordine degli Avvocati

    All’incontro promosso dall’Associazione Giuridica Fabrianese “Carlo Galli” dal titolo “la fatturazione elettronica” tenutosi il 14 dicembre presso l’Hotel Janus di Fabriano, sono intervenuti numerosi professionisti della città e provenienti dall’intera provincia di Ancona e Perugia. Richiamati dall’importanza di conoscere l’innovazione digitale del 2019 che vede l’Italia capofila in Europa su questo adempimento fiscale, il convegno…

  • La Fatturazione Elettronica nel contesto fiscale europeo

    La Fatturazione Elettronica nel contesto fiscale europeo

    La Ranocchi Fabriano è intervenuta a Terni nel convegno promosso dallo Studio Binnella-Mecarelli Associati sulla Fatturazione Elettronica e fiscalità. Il tema principale è come l’Italia sia chiamata ad adottare la Fatturazione Elettronica come primo Paese nell’Unione Europea, percorso che dovrebbe concludersi nel 2020 quando tutta l’Unione sarà assoggettata alla stessa legislazione. Al convegno sono intervenuti…

  • La Fatturazione Elettronica e scenari legislativi

    La Fatturazione Elettronica e scenari legislativi

    Il tour informativo sulla Fatturazione Elettronica prosegue a Matelica nel meraviglioso contesto medievale di Palazzo Ottoni. E’ la volta dello Studio Modesti a fare gli onori di casa, consolidando la partership con Ranocchi Fabriano. Il tema della Fatturazione Elettronica viene trattato in un ambito storico attraverso le dinamiche delle varie normative partendo dal 1972. Si…

  • La Fatturazione Elettronica nel rapporto tra lo Studio e cliente

    La Fatturazione Elettronica nel rapporto tra lo Studio e cliente

    In vista della scadenza del 1° Gennaio 2019 con l’introduzione della Fatturazione Elettronica obbligatoria nello scenario italiano, prosegue senza sosta il tour di presentazione e informazione di questo importante adempimento. Nella prestigiosa sede della Fondazione CARIFAC si è svolto un meeting informativo della Ranocchi Fabriano promosso dallo Studio OTACA di Fabriano per i suoi clienti.…

  • Collocamento: come gestire le pratiche per le assunzioni

    Collocamento: come gestire le pratiche per le assunzioni

    ,

    Flessibilità del mercato del lavoro Con l’evolversi del mercato del lavoro e in conseguenza delle mutate esigenze delle aziende, aumentano i movimenti delle pratiche del collocamento. Per incrementare le opportunità di tutti nella ricerca di un lavoro e rendere flessibile un mercato che rispecchi sempre di più la maggiore competitività con cui si devono misurare…

  • Il software in Cloud: dove e quando vuoi

    Il software in Cloud: dove e quando vuoi

    , ,

    Nei precedenti articoli abbiamo analizzato molti aspetti tecnici e psicologici che uno Studio Professionale o Azienda deve tenere in considerazione per affrontare la scelta del proprio software gestionale in modo corretto e razionale (software selection). Per affrontare una selezione nel migliore dei modi ciascuno, oltre agli aspetti tecnici e commerciali, deve valutare anche le proprie…

  • Aggiornamento dei Contratti Collettivi e Tabelle

    Aggiornamento dei Contratti Collettivi e Tabelle

    Nel nostro Blog parliamo spesso di quanto sia importante e come si può raggiungere la massima efficienza all’interno di uno Studio Professionale per poter essere maggiormente competitivi. Esigenza o necessità per il Consulente del lavoro? Uno degli aspetti più importanti per il consulente del lavoro è quello di tenersi e tenere tutta la propria struttura…

  • La formazione continua del personale di Studio

    La formazione continua del personale di Studio

    ,

    In un precedente post abbiamo parlato delle importanti sollecitazioni concorrenziali a cui lo Studio professionale è sottoposto negli ultimi anni. Le sfide per lo Studio professionale. Una delle sfide più significative per lo studio è quello di essere efficaci in tutti i componenti della struttura. Non soltanto il Consulente si deve sottoporre ad aggiornamento continuo…

  • Antiriciclaggio: normativa e gestione

    Antiriciclaggio: normativa e gestione

    ,

    La normativa antiriciclaggio: cosa indica? La normativa sull’antiriciclaggio istituita con provvedimento UIC del 24 Febbraio 2006 e DM n.141 del 3 Febbraio 2006 definisce le regole di comportamento per i Professionisti e Intermediari finanziari recependo le indicazioni del DLgs n.56 del 20 Febbraio 2004. La norma è da sempre una delle più controverse e dibattute…

  • Gestione Studio: come aumentare l’efficienza

    Gestione Studio: come aumentare l’efficienza

    In un precedente post abbiamo analizzato la situazione del mercato degli Studi Professionali ed in particolare abbiamo parlato delle sollecitazioni concorrenziali che portano ad una riduzione dei margini economici. Sollecitazioni concorreziali: quali sono Le sollecitazioni che abbiamo elencato sono le “Associazioni di categoria” che forniscono i servizi a prezzi sempre più competitivi. Vi sono inoltre…