|
Registrazione di prima nota La prima nota è il cuore della piattaforma GIS. La struttura dei dati, moderna ed innovativa, permette una gestione estremamente immediata ed efficiente di qualsiasi tipologia di registrazione contabile. Tutta la suite della contabilità consente una navigazione molto intuitiva all’interno delle varie procedure e, senza dover uscire e rientrare in altri programmi è possibile interrogare le stampe, elaborare il bilancio di verifica, richiamare le ritenute e le schede clienti/fornitori ecc. Grazie ai dati sempre in linea e sempre aggiornati è possibile attivare tutte le elaborazioni estemporanee senza la necessità di elaborazioni o chiusure intermedie o altre attività preliminari. La chiusura della singola registrazione aggiorna sempre in automatico e contestualmente tutti i progressivi Iva e contabili oltre alla relativa delega F24. Cespiti La gestione dei cespiti è caratterizzata dai principi che troviamo in tutta la procedura: anagrafica unica, integrazione delle informazioni e automazione delle operazioni. L’archivio cespiti oltre ad alimentare la prima nota per le registrazioni contabili automatiche (ammortamenti, plusvalenze, minusvalenze ecc.) alimenta gli archivi di GIS Bilanci per la redazione automatica del Libro degli Inventari e della Nota Integrativa. La gestione copre tutte le fasi di vita di un cespite dall’acquisto alla cessione e calcolo in automatico delle minus/plusvalenze. Gestione degli adempimenti telematici dello studio La piattaforma GIS permette la gestione automatizzata ed integrata di tutte le attività dello studio relative agli invii telematici. Tramite una “Console telematica” è possibile gestire tutti gli invii, dall’F24 alle dichiarazione e tutte le comunicazioni ai vari Enti. In caso di più procedure e più professionisti coinvolti GIS Com consente una definizione di regole di gestione, evitando duplicazioni di attività. Gestione Iva La procedura gestisce in automatico tutti gli adempimenti Iva, dalla comunicazione delle variazioni (Moduli AA7/AA9) alla comunicazione, alla dichiarazione Iva annuale. La procedura consente l’aggiornamento in tempo reale di tutti i progressivi a seguito di ogni registrazione, facilitando la possibilità di lettura e di gestione del dato da parte dell’utente. Non è richiesta nessuna elaborazione preventiva per poter verificare ed effettuare gli adempimenti. Studi di settore Il modulo studi di settore è stato realizzato sia per garantire il completamento delle dichiarazioni dei redditi attraverso la valutazione di congruità e coerenza, che per consentire, in corso d’anno, la simulazione dei parametri per la valutazione delle eventuali azioni da intraprendere per il raggiungimento della congruità e coerenza della posizione aziendale. |
VEDI ANCHE:
Il modulo per la gestione completa della contabilità per il Commercialista. |
|
GIS 730 |
|
![]() |
GIS BILANCI La gestione completa del bilancio CEE e Consolidato a disposizione degli Studi Professionali |
![]() |
GIS PARCELLAZIONE Il modulo per la generazione di parcelle e fatture indicato per gli Studi Professionali |
![]() |
GIS REDDITI La gestione completa di tutti gli adempimenti fiscali dello Studio Professionale |
![]() |
GIS ANTIRICICLAGGIO La gestione completa degli obblighi di legge legati alla normativa antiriciclaggio |