fbpx

Welfare Aziendale

Welfare aziendale

Cos’è il Welfare?

È l’insieme di iniziative, benefit e servizi che la tua azienda può mettere a disposizione dei dipendenti, così da migliorare il loro benessere, favorendo anche la conciliazione tra vita privata e professionale. 

Esistono diverse soluzioni su misura per ogni tipo di azienda, da quelle più grandi ai piccoli studi professionali.

Ranocchi Fabriano è pronto ad ascoltare le tue esigenze!

Come funziona?

L’azienda mette a disposizione un credito a cui il dipendente può accedere attraverso il portale web di Welfarebit ( che è già integrato nelle soluzioni web Ranocchi) e accessibile anche tramite App da qualsiasi smartphone o tablet. 

Il dipendente ha a sua disposizione un ampio paniere di beni, servizi e possibili rimborsi e sceglie liberamente come spendere il proprio credito in regime di esenzione previdenziale e fiscale.

Perchè aderire?

Alla tua Azienda conviene, grazie  all’azzeramento del cuneo contributivo e fiscale: costo aziendale = netto percepito e spendibile dal dipendente

Ecco 4 ottime ragine per cui aderire e sfruttare gli strumenti di welfare aziendale:

  • fidelizzazione dei dipendenti
  • incentivazione
  • valorizzazione del capitale umano
  • riduzione dei costi aziendali

Scopri tutti i vantaggi per la tua Azienda e per i dipendenti.

Sono davvero molti i servizi dedicati al benessere del lavoratore che, attraverso benefit diversificati e prestazioni complementari alla retribuzione è in grado di aumentare il proprio potere d’acquisto e di migliorare quindi la qualità della sua vita e quella della sua famiglia e, conseguentemente, la stato di salute dell’azienda!

VANTAGGI PER L’AZIENDA

  • Costo del lavoro contenuto
  • Incremento della produttività
  • Possibilità di premiare le performance
  • Capacità di attrarre a nuovi talenti e riduzione del turn-over
  • Sostiene il reddito dei lavoratori

VANTAGGI PER I LAVORATORI

  • Aumenta il potere di acquisto
  • Favorisce il work life balance
  • Ottiene vantaggi fiscali
  • Rafforza la relazione con l’azienda che vede come sua alleata
  • Migliora la qualità della propria vita e quella della sua famiglia

Le modalità di spesa del credito:

Buoni spesa, shopping e carburante

Sport e benessere, viaggi, cultura e tempo libero

Istruzione
e formazione

Assistenza
alla famiglia

Mutui

Trasporto pubblico

Salute

Previdenza

Le soluzioni Welfare proposte dalla partnership tra Ranocchi e Welfarebit garantiscono estrema flessibilità e semplicità per quanto riguarda l’utilizzo dei crediti welfare che possono essere stanziati sia a favore dei dipendenti sia, dei membri del CdA in caso di società di capitali.

Nel dettaglio possiamo identificare quattro macro-categorie di spesa:

Si tratta di tutte quelle spese in servizi pubblici o comunque servizi di utilità sociali che il lavoratore in possesso di credito welfare può farsi rimborsare, per se stesso e/o per i suoi familiari individuati di volta in volta dalla normativa in base alla tipoligia di spesa.

Ecco alcuni esempi:

  • Spese per educazione e istruzione: baby sitter, asilo nido, scuola materna, rette scolastiche di ogni ordine e grado, tasse scolastiche, gite scolastiche, abbonamento trasporto casa-scuola, libri scolastici, centri estivi, vacanze studio, pc/tablet per dad ecc.
  • Spese per assistenza familiari anziani o non autosufficienti: badanti, prestazioni infermieristiche, fisioterapia, degenza ecc.
  • Abbonamenti al trasporto pubblico
  • Interessi passivi su mutui e prestiti personali

Possono essere richiesti tramite il portale Ranocchi-Welfarebit per spese in beni e servizi dei fornitori convenzionati. Per l’utilizzo basta selezionare il taglio desiderato (da 5 euro fino al massimale disponibile o al massimale previsto dalla normativa per questa tipologia di spesa) e seguire le istruzioni contenute nell’email di notifica della richiesta del buono.

I buoni spesa possono essere integrati dal dipendente per le quote di spesa eccedenti l’importo del buono richiesto.

Le spese in convenzione, a pagamento aziendale, non possono essere integrate dal dipendente, devono quindi essere coperte integralmente con i crediti welfare. Anche in questo caso beneficiari della spesa possono essere il dipendente e i suoi familiari, individuati dall’art. 12 del TUIR. Tra le spese in convenzione a pagamento aziendale possono rientrare:

  • Spese sanitarie: dentista, oculista, visite mediche, esami diagnostici ecc.
  • Spese per istruzione, ricreazione, palestre, attività sportive, cinema e teatro, parchi, vacanze, SPA, corsi di lingue, corsi di musica, corsi di formazione ecc.

Uno dei più importanti punti di forza della proposta Ranocchi-Welfarebit è proprio in tema di spese a pagamento aziendale in strutture convenzionate: si tratta della CONVENZIONE ON DEMAND, ovvero la possibilità di convenzionare gratuitamente e con estrema semplicità i propri fornitori di fiducia o le strutture più comode in base alla propria geolocalizzazione, senza modificare i processi di scelta e fruizione dei servizi.

Con la modalità “Previdenza Integrativa” il dipendente avrà la possibilità di destinare parte o tutto il suo credito welfare a un fondo negoziale o a un fondo aperto ad adesione individuale/collettiva o ancora a un piano pensionistico individuale (PIP).

La piattaforma stessa indicherà tutte le informazioni che il dipendente dovrà fornire affinché il credito venga effettivamente erogato presso il fondo al quale il dipendente avrà aderito.

Analizziamo in dettaglio i vantaggi fiscali:

A fronte di un’erogazione di 1000€ di welfare On Top o con conversione Premio di Risultato (PDR) l’azienda risparmia, mentre il potere d’acquisto del dipendente aumenta.

  • Premio ON TOP: l’azienda stanzia liberamente e senza alcun obbligo un credito welfare
  • Conversione del Premio di risultato: l’azienda rinegozia il premio di produttività o aggiunge nuovi obiettivi e fonti di premialità proponendo beni e servizi di welfare
Welfare aziendale
Welfare aziendale

Soluzioni su misura per la tua azienda.

Esistono diversi e dettagliati profili che ci consentono di attivare i servizi welfare in base alla dimensione aziendale e dei servizi che si desidera erogare, in modo da rispondere alle più specifiche esigenze di qualunque impresa: dalle realtà più grandi e strutturate che desiderano un servizio completo con  un ampio ventaglio di opzion, fino alle aziende più piccole o gli studi professionali. Nello specifico possiamo individuare 3 pacchetti:

Basic: la soluzione per le aziende che attivano un piano di welfare, aziendale o contrattuale, fornendo ai dipendenti una scelta di beni e servizi predefinita e limitata.

Start: pensata per gli studi professionali e le loro microimprese clienti (fino a 15 dipendenti) che intendono attivare un piano welfare con beni, servizi anche convenzionati e gestione dei rimborsi. Si tratta di una modalità entry level ma comunque completa per avvicinarsi alla gestione del welfare aziendale.

Full: dedicata alle aziende che attivano un piano di welfare aziendale e desiderano accedere a panieri di beni, servizi e rimborsi più ampio possibile e che contampla tutte le voci previste dalla normativa vigente, compreso il convenzionamento on-demand dei fornitori locali.

Perchè scegliere Ranocchi?

Sappiamo ascoltare davvero i bisogni della tua azienda: definiamo insieme le esigenze, gli obiettivi e forniamo una consulenza strategica mirata, grazie ad un team di professionisti specializzati dedicato esclusivamente al Welfare aziendale e ai più avanzati strumenti tecnologici, così da essere certi di poter offrire il miglior servizio possibile.

LA NOSTRA MISSIONE E’ FAR CRESCERE LA ZIENDE COME LA TUA, MIGLIORANDO IL BENESSERE DI CHI CI LAVORA.

I NOSTRI PUNTI DI FORZA:

  • Welfare su misura, territoriale e con la possibilità di convenzionamento gratuito on-demand
  • Integrazione con gli applicativi GIS, grazie alla quale i movimenti generati dai servizi welfare vengono acquisiti automaticamente dagli operatori che elaborano cedolini, CU e altri documenti paghe con GIS Paghe
  • Team di esperti di alto livello per un supporto tecnico e normativo professionale e costante
  • Piattaforma semplice e intuitiva, con procedure guidate e un’App per dispositivi mobili per l’accesso anche da smartphone
  • Personalizzazione del portale per singola azienda cliente.

Chiedici maggiori informazioni: