La relazione con il cliente
Come in ogni rapporto tra cliente e fornitore anche tra Consulente e Azienda si deve instaurare un rapporto che deve condurre entrambi ad una maggiore efficienza.
Parliamo di cosa si aspetta l’azienda che opera in un mercato così competitivo, mutevole e globale.
In primo luogo possiamo affermare che l’azienda dallo Studio Professionale si aspetta un flusso di informazioni utili, chiare e continuo sia di tipo normativo che relativamente all’andamento della propria attività.
Informazioni di normativa
Per impostare il flusso di informazioni lo Studio si deve dotare di strumenti normativi che riassuma l’enorme quantità di informazioni e circolari da cui lo Studio viene quotidianamente sommerso. Ovviamente l’idea deve essere quella che il Consulente svolga il ruolo di filtro nei confronti di tutte le informazioni e novità normative che in ogni momento arrivano da tutte le fonti informative di cui lo Studio possiede, per comunicarle con continuità e costanza ai propri clienti.
Informazioni su attività dell’Azienda
La seconda tipologia di informazioni che l’azienda si aspetta sono le notizie attinenti all’andamento della propria attività. Per fare ciò lo Studio professionale si dovrebbe dotare di software gestionali che in modo molto veloce ed automatizzato, possa creare report mensili da inviare ai clienti in modo costante. L’informazione deve contenere elementi che diano la possibilità di confrontare l’andamento attuale con quello dei rispettivi periodi precedenti. L’analisi dei costi e dei ricavi da alcuni anni è diventato fondamentale in un mercato così competitivo ed aggressivo.
Aumento efficienza attività amministrativa Azienda
Oltre al flusso di informazioni l’Azienda dal proprio Consulente si aspetta un incremento della propria efficienza nella gestione della propria attività amministrativa quotidiana.
Soluzioni tecniche rapporto evoluto cliente-fornitore
Una proposta importante da parte del consulente è quella di guidare l’Azienda nella scelta del software gestionale necessario per svolgere l’attività amministrativa di primo livello. Il Consulente in questo caso ha la possibilità di proporre lo stesso software utilizzato dallo Studio in modo da ottenere due risultati: conoscere il programma alla perfezione e quindi ogni volta che un proprio collaboratore visita il cliente può consigliare, verificare e sistemare i dati inseriti dal Cliente in maniera molto più veloce. In secondo luogo il Consulente ha la possibilità di scambiare i dati ed importarli nella propria procedura per svolgere in modo del tutto automatizzato e senza perdite di tempo le elaborazioni fiscali mensili ed annuali.
Altra soluzione che la tecnologia mette a disposizione è quella di consentire all’Azienda di lavorare in collegamento “on line” direttamente con la procedura contabile o paghe dello Studio professionale. Questo rende ancora più efficiente e duraturo il rapporto tra Studio Professionale ed il proprio Cliente, perché lo Studio si ritrova i dati da elaborare già inseriti e pronti all’utilizzo.
Queste sono le soluzioni per avere un rapporto duraturo ed efficiente che produca valore aggiunto da entrambe le parti.
Quello che da molti anni viene definito rapporto evoluto cliente-fornitore.