La gestione del magazzino consente di classificare gli articoli per famiglie, gruppi e sottogruppi merceologici, categorie, marca e tipologia. Su ogni articolo è prevista la doppia unità di misura con possibilità di esprimere la conversione tra le due unità. Per ogni codice articolo è possibile associare immagini e documenti, gestire lotti, codici a barre e serial number. Su ogni articolo è possibile gestire delle note aggiuntive da riportare nella stampa dei documenti. La descrizione dell’articolo e le relative note aggiuntive possono essere caricate anche nella lingua associata al cliente. I listini di vendita possono essere espressi in valuta, possono essere associati a contratti e per specifici clienti o fornitori. Gis Azi gestisce le promozioni per periodi circoscritti. La creazione, la variazione e l’aggiornamento dei listini di vendita può essere eseguita in automatico in base ai parametri definiti dall’utente. GIS Azi gestisce le scorte di magazzino con proposta automatica di riordino . La gestione del magazzino è impostata su più depositi destinati ad accogliere merce di proprietà o altrui nel caso di conto lavorazione o conto deposito. La gestione delle causali di magazzino consente la movimentazione degli articoli e l’aggiornamento dei valori progressivi. La flessibilità del programma consente all’utente di crearne delle nuove e modificare quelle esistenti. Il magazzino si completa con tutte le stampe di controllo della situazione, movimentazione, tracciabilità delle scorte. |
VEDI ANCHE:
![]() |
CONTABILITA’ AZIENDALE Il modulo per la gestione interna della contabilità aziendale |
![]() |
GESTIONE DOCUMENTI DI VENDITA Il modulo per la gestione dei documenti di vendita, ordini e preventivi |
![]() |
GESTIONE MAGAZZINO Il modulo per la gestione del magazzino, listini e fabbisogni |
![]() |
DISTINTA BASE Il modulo per la gestione della distinta base degli articoli |