Software gestionale per piccole Aziende
Quanto è importante il ruolo del Consulente nella scelta del software gestionale per i propri clienti?
In altri articoli abbiamo parlato dell’importanza del rapporto cliente-fornitore, in particolare del ruolo che riveste il Consulente nel consigliare il software gestionale ai propri clienti soprattutto alle piccole aziende.
Abbiamo sottolineato che quando il software tra studio e azienda è lo stesso, si possono generare importanti vantaggi operativi quali quello di poter guidare il personale aziendale nelle funzionalità quotidiane e, quello di poter intervenire con i collaboratori dello studio direttamente nel programma gestionale.
Caratteristiche del software per piccole Aziende.
Le caratteristiche che dovrebbe possedere un software gestionale per piccole imprese sono importanti:
- INTUITIVO: la piccola azienda spesso non ha competenze tali da poter gestire procedure articolate e complesse pertanto la semplicità delle funzioni è fondamentale per un utilizzo costante nel tempo;
- COMPLETO: la semplicità non deve corrispondere con la mancanza di funzionalità perché anche la piccola attività artigianale o commerciale ha la necessità di gestire tutte le fasi della propria attività;
- ECONOMICO: il software per la piccola impresa deve richiedere un investimento sostenibile e compatibile con il budget di una PMI.
Quali moduli potrebbero servire.
Analizzando nello specifico le varie gestioni di un software gestionale possiamo sicuramente elencare le principali gestioni che successivamente approfondiremo con articoli specifici.
- CONTABILITA’: è la gestione principale e basilare se si vuole gestire una “prima nota” veloce ma in grado di mettere in evidenza l’andamento dell’azienda.
- GESTIONE DOCUMENTI DI VENDITA: questo modulo è il cuore di una procedura aziendale. In genere è il modulo necessario per una gestione ottimale per i movimenti degli articoli e/o servizi all’interno dell’azienda con la quale quest’ultima si presenta ai propri clienti e fornitori.
- GESTIONE MAGAZZINO: è il modulo direttamente collegato con quello dei documenti di vendita che consente di avere sotto controllo la situazione del materiale che l’azienda possiede nel proprio magazzino.
- DISTINTA BASE: è il modulo utile per aziende che svolgono un certo tipo di attività. In particolare per le aziende che producono articoli complessi e composti da numerosi componenti.
L’importanza del fornitore del software.
Abbiamo riassunto le principali funzionalità che dovrebbe possedere un software gestionale ma forse l’elemento principale è la capacità del fornitore del programma di seguire ed accompagnare l’azienda nel suo percorso dinamico costituito da esigenze che mutano quotidianamente.
Inizia un percorso di valutazione visionando una dimostrazione del software.