Costo del personale: analisi e proiezione
Negli ultimi anni l’attività del consulente del lavoro ha subito mutamenti importanti che ha sottoposto il mercato della elaborazione dati Paghe Stipendi a cambiamenti radicali.
Lo scenario del Consulente del Lavoro
La crisi economica da un lato ha ridotto il numero di occupati e quindi in misura direttamente proporzionale anche di cedolini elaborati. Dall’altro ha prodotto un incremento di adempimenti conseguenti alle gestioni relative agli ammortizzatori sociali.
Oltre alla crisi una ulteriore sollecitazione è arrivata dalla riduzione dei margini di guadagno che talvolta porta lo Studio ad aggregarsi a strutture più grandi perdendo l’indipendenza, oppure al contrario spinge coloro che non svolgevano elaborazione paghe ad iniziare questa attività per compensare la riduzione di fatturato.
In questo scenario, come abbiamo ripetuto anche in altri post, è di fondamentale importanza la scelta di un programma paghe che aiuti il consulente del lavoro a non commettere errori e fornire contemporaneamente le informazioni di cui l’azienda necessita.
Analisi costo del personale: domande dell’Azienda
La caratteristica importante di cui vogliamo parlare ed approfondire in questo post è quella della capacità del programma paghe di ottenere informazioni relative ai costi del personale. Ogni giorno, con l’acutizzarsi delle difficoltà economiche delle aziende, aumentano le richieste e le domande quali:
Quanto mi costa all’ora, al giorno, al mese, all’anno questa persona?
Dovrei inserire una risorsa. Conviene di più un tipo di contratto oppure c’è un’altra soluzione?
Abbiamo avuto un calo vistoso di fatturato e quindi dovremmo compensare con una riduzione dei costi della struttura. Mi potresti inviare uno schema riepilogativo dei costi di tutti i dipendenti suddivisi per categoria, per reparto, per qualifica, per filiale?
Mi potresti inviare uno schema per l’analisi dei flussi finanziari suddiviso per reparto?
Analisi costo del personale: risposte del Consulente del Lavoro
A queste ed altre domande di questo tipo il consulente del lavoro deve poter rispondere con precisione, immediatezza e semplicità.
Il più delle volte questa è una attività che non viene neanche riconosciuta per molti motivi, quindi se impiego molto tempo per estrarre i dati richiesti, lo studio subisce una perdita di tempo e quindi di fatturato. È in questo caso che è fondamentale avere un programma paghe che mi consenta di estrarre dati precisi e molto velocemente per dare un ottimo servizio al cliente e risparmiare tempo.
Molti programmi consentono di estrarre dati ma con difficoltà ed in modo complicato tale per cui questi strumenti non vengono utilizzati o spesso sostituiti da “fantomatici” fogli di calcolo costruiti sulla base delle conoscenze del Consulente del Lavoro.
Avere un programma paghe che, senza lanciare elaborazioni particolari, ti consenta di vedere in tempo reale i costi di ciascun dipendente (ora/mese/anno) a video in un cruscotto molto chiaro, aiuterebbe l’attività del Consulente?
Avere un programma paghe che mi produca anche stampe riassuntive dei costi consuntivi e previsionali inviate direttamente nella mail del titolare dell’azienda memorizzata nel programma aiuterebbe l’attività del consulente del lavoro?
Avere un programma paghe che mi consenta di estrapolare i flussi finanziari delle risorse umane con pochi “click” aiuterebbe l’azienda a crescere ed allo studio di essere efficiente?
Rispondere positivamente a queste domande non solo si deve ma si può.